Briefing
Chi siamo
Il servizio
Una squadra al lavoro per tenerti informato ogni giorno.
Metodo e identità
Notizie distillate da una redazione coordinata
La nostra storia
Dieci anni di informazione al fianco degli abbonati
Redazione e team
Un po’ testata giornalistica, un po’ servizio digitale.
Prezzi
Per aziende
Piani business per PMI
Fai avere ogni mattina il nostro Briefing al tuo team
Servizi corporate
Ogni mattina un intelligence briefing al tuo gruppo
Extra
Che settimana
Il Briefing settimanale gratuito di Good Morning Italia
Il blog di Good Morning Italia
Articoli sulla redazione, sui nostri abbonati, e sull’informazione
Ebook e approfondimenti
Articoli, libri e reportage curati da noi.
Centro assistenza
Articoli per rispondere a dubbi e domande su Good Morning Italia
Log in
Prova gratuita
Briefing
Chi siamo
Il servizio
Metodo e identità
La nostra storia
Redazione e team
Prezzi
Per aziende
Piani business e PMI
Servizi corporate
Extra
Che settimana
Il blog di Good Morning Italia
Ebook e approfondimenti
Centro assistenza
Centro assistenza
Il blog di Good Morning Italia
Per saperne di più su di noi, su come lavoriamo, sui nostri progetti e sui modi più creativi con cui i nostri clienti usano i nostri prodotti.
di
,
1/9/20
Diamoci un contesto!
Settembre è il nuovo gennaio? Una certa aria di ripresa, a dirla tutta, dalle nostre parti si sente, mentre finiamo di ripiegare gli asciugamani...
Leggi il post >
di
,
4/8/20
“Una buona impresa ha bisogno di ragionare anche sul fallimento”: intervista a Diva Tommei, direttrice di EIT Digital
Diva Tommei, 36 anni, è una ricercatrice e imprenditrice che da Roma, passando...
Leggi il post >
di
,
28/7/20
Una cultura dell’errore
Che cosa significa avere una “cultura dell’errore”? In sintesi, la risposta è: definire un modo per cercare di migliorare sempre il lavoro che...
Leggi il post >
di
,
20/7/20
Cosa vuol dire che “rispondiamo sempre”
Per gli utenti di un servizio – dalla banca alla compagnia aerea, passando per la spesa online e il fornitore della linea Adsl – non c’è momento...
Leggi il post >
di
,
14/7/20
“Non sai mai da dove può arrivare una buona idea”: intervista a Benedetta Arese Lucini, ad di Oval Money
Parlare con i nostri abbonati è parte della filosofia di Good Morning Italia da sempre. Questa settimana, perciò, inauguriamo con Benedetta Arese...
Leggi il post >
di
,
7/7/20
Una newsletter che fa comunità
Un proverbio africano dice: “Se vuoi andare veloce, vai solo. Se vuoi andare lontano, vai in compagnia”. La compagnia, nel caso specifico, è la...
Leggi il post >
di
,
30/6/20
La prima colazione
Qualche settimana fa una lettrice, neo abbonata, ci ha scritto un apprezzamento riguardo al nostro briefing, aggiungendo poi: “Non sono...
Leggi il post >
di
,
23/6/20
“Il briefing è lo strumento che ogni mattina ci da un colpo d’occhio sul mondo”: intervista a Violante Avogadro di illycaffè
Qual è il senso del daily briefing di Good Morning Italia in un contesto aziendale? Abbiamo chiesto a Violante Avogadro di Vigliano, Global...
Leggi il post >
di
,
18/6/20
Si scrive newsletter, si legge abitudine
La seconda vita della newsletter continua e non da cenni di voler tramontare. L’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the Study of...
Leggi il post >
di
,
9/6/20
Ridefinire i confini
Il lavoro da casa sembra arrivato per restare. Diverse aziende hanno annunciato l’intenzione di rendere questa modalità una possibilità stabile...
Leggi il post >
di
,
2/6/20
Cosa hanno in comune giornalismo e software
Oltre a un’anima giornalistica, Good Morning Italia ha un cuore tecnologico, rappresentato da un team di sette persone, tra web designer...
Leggi il post >
di
,
26/5/20
Come scegliamo le fonti
Reuters, Financial Times, Repubblica, Corriere, Washington Post, Politico, Guardian, Le Monde, Il Sole 24 Ore, New Yorker… l’elenco potrebbe...
Leggi il post >
di
,
19/5/20
Politico Playbook, le orecchie (e la voce) di Washington
Se ogni buon scrittore, per imparare a fare il proprio lavoro – e per migliorarlo – dovrebbe leggere il più possibile, per analogia, lo stesso vale...
Leggi il post >
di
,
14/5/20
Sintonizziamoci
Il lavoro di chi cura un briefing come Good Morning Italia è un lavoro di “content curation”, per dirla in gergo anglofilo. “Cura del contenuto”...
Leggi il post >
di
,
5/5/20
Ripartire informati
Serve l’autocertificazione per andare a lavoro? Quali sono i codici Ateco delle aziende che possono riprendere la produzione? Quando potrà...
Leggi il post >
di
,
28/4/20
L’aspirazione del lettore
Questa settimana, con il nostro nuovo approfondimento, parliamo di letteratura con una bella riflessione di una scrittrice indiana, Sumana Roy...
Leggi il post >
di
,
21/4/20
È tempo di costruire
Anche questa settimana abbiamo preparato per voi un nuovo approfondimento gratuito e, come cerchiamo di fare sempre, proviamo a guardare avanti con qu
Leggi il post >
di
,
14/4/20
Pensare dentro lo schema
Ecco per voi un nuovo contenuto extra, accessibile gratuitamente, per offrirvi anche questa settimana un approfondimento su argomenti di cultura...
Leggi il post >
di
,
7/4/20
Il nuovo romanzo storico
A partire da questa settimana, pubblicheremo sul blog alcuni contenuti extra, accessibili gratuitamente, per offrirvi anche nel corso della...
Leggi il post >
di
,
31/3/20
Con gli occhi e con le orecchie
In questi giorni molto più silenziosi del solito, dopo i libri la scorsa settimana, abbiamo raccolto un po’ di idee su cosa ascoltare e vedere...
Leggi il post >
di
,
24/3/20
Momenti di lettura
La lettura è “un regalo, un momento fuori da qualsiasi momento”, scrive Daniel Pennac, nelle prime righe del capitolo 12 del suo saggio “Come un...
Leggi il post >
di
,
18/3/20
Il segreto della selezione vale anche per le notizie (anche al tempo del virus)
In questi giorni di forzata vita domestica, ognuno di noi sta probabilmente (ri)scoprendo cose che aveva sotto gli occhi, ma che, come Edgar Allan...
Leggi il post >
di
,
10/3/20
Che cosa abbiamo imparato dallo smart working
Lunedì mattina abbiamo fatto la nostra mensile “call team”, una riunione di mezz’ora in videoconferenza in cui, da redazione diffusa quale siamo...
Leggi il post >
di
,
3/3/20
Una “spremuta di notizie” per la tua azienda: i nostri briefing corporate
Una “spremuta di notizie in un contesto di overload informativo”: così ci ha definito – e ne siamo orgogliosi! – uno dei nostri abbonati...
Leggi il post >
Precedenti
Successivi
Pronto a provare il nostro
Briefing?
Il modo più pratico e veloce per rimanere aggiornato su ciò che succede nel mondo.
4,6
basato su
205
recensioni
Cos’è Good Morning Italia?
Good Morning Italia è il daily briefing per iniziare la giornata con l’informazione : un concentrato di notizie selezionate da una redazione di giornalisti per non perdere i fatti più importanti e capire il mondo che cambia.
Visita homepage